Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
domenica 22 aprile 2012

Rongolise di Sessa Aurunca: chiesa rupestre di santa Maria in Grotta

›
Rongolise di Sessa Aurunca, chiesa rupestre di santa Maria in Grotta Rongolise di Sessa Aurunca, chiesa rupestre di santa Maria in Grotta...
2 commenti:
sabato 21 aprile 2012

Fasani di Sessa Aurunca: la grotta di san Michele a Gualana

›
La cavità, solo parzialmente conservata a causa dello sbancamento connesso all’uso agricolo della collina, si apre nella parete tufacea s...
3 commenti:
domenica 8 aprile 2012

Il Premio Giornalistico “Matilde Serao”

›
Matilde Serao (disegno di Adriana Gherardini Taglioni) Il Premio Giornalistico “Matilde Serao” fu istituito nel mese di novembre 200...

Matilde Serao e Ventaroli di Carinola

›
Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donn...
venerdì 16 marzo 2012

Margherita Branciforti, duchessa di Mondragone

›
Margherita Branciforti, duchessa di Mondragone illustrazione tratta dal saggio di Pinella Musmeci Chi era questa donna che accomunò ...
lunedì 12 marzo 2012

Rocca di Mondragone sotto la signoria dei Carafa e dei Grillo.

›
Mondragone, la Rocca Nell’anno 1391, re Ladislao, successore di Carlo III, nell’ambito della sua politica di donazioni e concessio...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.