Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
mercoledì 27 maggio 2015

Sul sentiero per Corbara

›
Chissà quante volte stanchi viandanti delle campagne sessane provenienti o diretti a Cascano, Corbara o addirittura Roccamonfina, si sono ...
venerdì 22 maggio 2015

Il monastero di santa Caterina a Teano

›
Teano. Monastero di santa Caterina Teano. Monastero di santa Caterina: la lunetta al di sopra del portone di ingresso Teano. Mona...
lunedì 18 maggio 2015

Borgo Sant'Anna tra le ville di Carinola

›
S. Anna, un antico borgo del comune di Carinola, nella zona delle ville, tra San Donato e Ventaroli, ha il suo fulcro nella quattrocen...
domenica 17 maggio 2015

Festa di Maggio (terza domenica): l'Infiorata a Casanova di Carinola

›
Festa di Maggio 2024 Le “infiorate” sono tappeti artistici di fiori e foglie realizzati soprattutto per la festività del Corpus Domini...
giovedì 14 maggio 2015

Le Reali Cacce di Mondragone

›
La grande passione per la caccia che nutrirono, sin dalla più giovane età, i sovrani borbonici, e in particolar modo Carlo e Ferdi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.