Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
giovedì 21 gennaio 2016

Alla scoperta del territorio: santa Maria della Grancelsa a Casanova di Carinola

›
Situata in felice posizione ambientale, a mezza costa di un contrafforte del monte Massico, la piccola chiesa di Santa Maria della G...
mercoledì 6 gennaio 2016

Mondragone. Alla scoperta della flora nel Parco urbano delle dune

›
Generalmente le spiagge interessano soprattutto chi va al mare per divertimento; può sembrare inatteso che esse abbiano un grand...
domenica 13 dicembre 2015

Chiesetta della Madonna della Neve tra i borghi di San Felice e Corbara

›
La chiesetta della Madonna della Neve nascosta fra i colori dell' autunno. PREGHIERA ALLA MADONNA DELLA NEVE Vergin...
sabato 12 dicembre 2015

Convegno per il 70° Anniversario della ricostituzione della Provincia di Caserta

›
Lunedì 14 dicembre 2015, alle ore 16 , nella Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana ,  si terrà il convegno di Studi dedicato ...
giovedì 22 ottobre 2015

Teano. “Giotto – L’Italia ed i luoghi”, in mostra il Crocifisso di scuola giottesca

›
La città di Teano sarà parte del circuito tendente ad unire l’Italia con l’arte dal titolo “Giotto – L’Italia ed i luoghi” un proget...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.