Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
domenica 19 febbraio 2012

Terra di Lavoro: costumi popolari nel XVIII secolo

›
Monte Massico ed il territorio circostante  (dall' Atlante geografico del Regno di Napoli di A. Rizzi Zannone, 1781) Nell’ann...
2 commenti:
martedì 14 febbraio 2012

Il filosofo Pietro Taglialatela: un uomo della nostra terra

›
Pietro Taglialatela, filosofo (1829 - 1913) Il filosofo Pietro Taglialatela, se non fosse per una via dell’antico casale di Sant’Angelo...
venerdì 27 gennaio 2012

Mondragone: il Museo civico archeologico "Biagio Greco"

›
Apollo Musagete, II sec. d.C. La statua di marmo, alta un metro e dieci centimetri, con in testa un bel diadema che incornicia una fol...
lunedì 23 gennaio 2012

Mondragone: Maria Santissima Incaldana

›
Sacra icona di Maria Santissima Incaldana protettrice della città di Mondragone Erede della documentata tradizione cristiana di Si...
1 commento:
martedì 10 gennaio 2012

La flora del Massico

›
Il monte Massico è rivestito da una fitta  macchia mediterranea  con  mirto ,  ligustro ,  lentisco ,  corbezzolo, sorbo, alloro  e  pung...
4 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.