Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
Visualizzazione post con etichetta Sinuessa. Suessa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sinuessa. Suessa. Mostra tutti i post
lunedì 10 giugno 2024

La via Domiziana. Ricognizioni storiche lungo il tracciato

›
Mondragone, loc. Scopelle. Affioramento del lastricato della via Domitiana Una strada che metteva in comunicazione Sinuessa con Literno e Po...
martedì 20 febbraio 2024

L' Appia antica, la prima "autostrada" della Storia...

›
I Romani posero ogni cura in tre cose soprattutto, che dai Greci furono trascurate, cioè nell'aprire le strade, nel costruire acquedotti...
martedì 20 settembre 2022

La Venere o Afrodite da Sinuessa

›
Venere o Afrodite da Sinuessa Venere o Afrodite da Sinuessa Ancora qualche giorno e la Venere di Sinuessa, o Afrodite, farà ritorno a casa, ...
mercoledì 28 marzo 2018

I Riti penitenziali: la Settimana Santa a Sessa Aurunca

›
Vivere la Storia, diventare protagonista cogliendo l'essenza di un'antica professione di fede. Sulle note di un vetusto canto sfi...
martedì 11 aprile 2017

I Riti della Settimana santa a Sessa Aurunca

›
Riti, processioni, canti, musiche sacre e devozione popolare caratterizzano ogni anno la Settimana Santa di Sessa Aurunca. Dopo ...
lunedì 20 marzo 2017

Per le vie del Borgo... terza edizione a Cascano di Sessa Aurunca

›
Da sempre il toponimo Cascano evoca la produzione locale di manufatti in creta o terracotta: cannate, mummoli, pignatielli e tiani di...
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.