Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
Visualizzazione post con etichetta Cellole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cellole. Mostra tutti i post
sabato 9 marzo 2024

SINUESSA. Una colonia romana

›
Sinuessa. Muro poligonale in blocchi di calcare Sinuessa nacque nel 296 a.C. quando, con lo scopo di difendere il tracciato dell'Appia ...
sabato 17 gennaio 2015

Immortale Falerno! Nettare degli dei...

›
Manuela Piancastelli, valente giornalista de IL MATTINO, in un suo lavoro I Grandi Vini della Terra di Lavoro , parlando del Fa...
mercoledì 4 gennaio 2012

Il borgo Centore in territorio del comune di Cellole

›
Il borgo, che prende nome dalla omonima località, sorge ai limiti della fertile pianura di origine alluvionale contrassegnata dal massiccio...
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.