Monte Massico ed il territorio tra i fiumi Garigliano e Volturno

Sentieri, flora, fauna, colori della natura, resti archeologici, architettura rurale, documenti storici, usi e costumi, eventi culturali. Paths, flora and fauna, nature’s colours, archaeological remains, rural architecture, historical documents, costumes and traditions, cultural events.

▼
Visualizzazione post con etichetta Teano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teano. Mostra tutti i post
giovedì 22 ottobre 2015

Teano. “Giotto – L’Italia ed i luoghi”, in mostra il Crocifisso di scuola giottesca

›
La città di Teano sarà parte del circuito tendente ad unire l’Italia con l’arte dal titolo “Giotto – L’Italia ed i luoghi” un proget...
venerdì 22 maggio 2015

Il monastero di santa Caterina a Teano

›
Teano. Monastero di santa Caterina Teano. Monastero di santa Caterina: la lunetta al di sopra del portone di ingresso Teano. Mona...
giovedì 29 gennaio 2015

San Paride ad Fontem, un'antica Basilica nel territorio di Teano

›
San Paride ad Fontem ( foto gentilmente concessa da Cosimo Antitomaso )  San Paride ad Fontem Teano, antica città os...
venerdì 23 gennaio 2015

Il monastero di santa Reparata a Teano

›
Il monastero di S. Reparata si trova lungo la strada che da Teano porta a Roccamonfina, e la sua fondazione, sebbene al rig...
sabato 13 dicembre 2014

Il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum

›
Il Museo fu inaugurato nel 2001 ed   è ospitato nel complesso monumentale del cosiddetto “Loggione e Cavallerizza”. L’edificio, cost...
lunedì 8 dicembre 2014

La Madonna delle Grotte nel teatro romano di Teano

›
L’altare della Vergine nel luogo conosciuto come "le Grotte” ha fatto ribattezzare l’area col nome di “Madonna delle...
›
Home page
Visualizza versione web

L'autore

La mia foto
Salvatore Bertolino
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.