A seguito della legge che istituì le Regioni a statuto ordinario, nel 1970 il 7-8 giugno, si tennero le prime elezioni regionali in Campania.
![]() |
A vincerle fu la Democrazia Cristiana che sfiorò il 40 per cento dei suffragi, quasi il doppio del Pci che si fermò al 21,83%.
In quel tempo il Presidente veniva eletto dal Consiglio regionale. Il primo a ricevere quest’incarico fu Carlo Leone della Dc che durò in carica un solo anno. Lo sostituì Nicola Mancino, un altro anno. A seguire Alberto Servidio, sempre in carica per dodici mesi. Infine, per un biennio, Vittorio Cascetta.
Nei primi cinque anni di legislazione regionale, una bella turbolenza: ben quattro presidenti.
Oggi In seguito alla riforma del 1999, l'elezione del Presidente della Regione avviene per suffragio universale e diretto.
A Mondragone gli iscritti nelle liste elettorali erano all'epoca 11.555, di questi votarono in 9676. l'83,74%.
I risultati furono quelli riportati nella scheda sottostante.
I voti nulli 828 di cui 191 schede bianche.
Era candidato di Mondragone il prof. Valente per la circoscrizione Caserta nella lista DC.
Fonte Archivio Ministero Interni


Nessun commento:
Posta un commento