![]() |
Sacra icona di Maria Santissima Incaldana protettrice della città di Mondragone |
![]() |
L'immagine di Maria SS. Incaldana prima del restauro dell'anno 1954 |
Rievocazione storica del lunedì in albis |
Poste Italiane spa, ha dedicato alla sacra icona un francobollo commemorativo nell'ambito della serie tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano", con annullo speciale "Mondragone 1.4.2006 giorno di emissione".
Così il Ministero delle Comunicazioni descrive il contesto che ha originato il 45 centesimi dedicato a Maria Santissima Incaldana.
Immagine di origini bizantine miracolosamente scampata all'incendio della cappella che la custodiva; la sua storia si confonde con le radici della città di Mondragone, ove non è solo simbolo religioso oggetto di profonda devozione popolare, ma è soprattutto l'emblema di una identità comune che unisce i cittadini nei secoli e tra i continenti.
![]() |
Francobollo emesso da Poste Italiane |
![]() |
L'immagine di Maria SS. Incaldana nel manifesto della Peregrinatio Mariae, anno 1999. |
![]() |
L'immagine di Maria SS. Incaldana rappresentata su una mattonella risalente ai primi anni del 1900. (collezione privata) |
![]() |
L'immagine di Maria SS. Incaldana rappresentata in una stampadel secolo scorso (collezione privata) |
Salve, vorrei sapere dove si trova la chiesa in questione, potete aiutarmi?
RispondiElimina